Come gestire i capelli ricci? Ogni riccio è diverso e bisogna imparare a distinguerlo e a trovare per ciascuna la soluzione ideale, come sempre facciamo noi qui in salone, Boutique dell’acconciatura, parrucchieri a Binago Como, scegliendo la miglior soluzione e il trattamento più adatto.
Come spesso ci capita, riceviamo parecchie domande sulla gestibilità di un capello riccio, anche se noi ce ne occupiamo dal momento iniziale cioè quello di verificare se si tratta di un capello fortemente disidratato e che è fuori controllo e che va rimesso in equilibrio, fino al momento conclusivo, cioè quello della realizzazione del look.
Capelli ricci, morbidi e sempre in forma
Un capello riccio è spesso a rischio di disidratazione, talvolta non è particolarmente robusto e se si presenta sottile a maggior ragione si deve prendere in considerazione di seguire qualche trattamento che restituisca lo stato ottimale di forma e di benessere. Un capello sottile è maggiormente esposto a fragilità, rottura e in tante ci chiedono come avere un bel look, perché la piega dopo un normale shampoo è molto difficile e sembra sempre in disordine.
I capelli ricci hanno proprio la qualità di essere sempre belli e in linea, con la piega e col taglio, ma quando ciò non avviene significa che è arrivato il momento di porre rimedio.
Non esiste un capello riccio che non si riesce a gestire, esistono diversi tipi di riccio che devono essere trattati nel modo corretto, altrimenti qualunque tipo di taglio e piega sembrerà sempre fuori luogo. L’effetto che si percepisce è quello di vestire un abito scomodo, non fatto per noi.
Il consiglio principale che diamo a chi ha capelli ricci è innanzitutto di valutare lo stato del momento e provvedere subito a restituire elasticità e tono al riccio. Senza il giusto nutrimento i capelli ricci diventato ingestibili e perdono completamente quelle caratteristiche di setosità, lucentezza e definizione.
Una delle conseguenze più fastidiose quando si trascurano per un po’ di tempo l’idratazione e il nutrimento del capello è riccio è di vederli che si increspano, il colore inevitabilmente sbiadisce e resta opaco. Per i ricci ci sono tanti trattamenti idonei, sicuramente percorsi rigenerativi e ristrutturanti sono spesso necessari: servono quando non si segue una corretta e abituale beauty routine, quando - sia in estate e sia in inverno - non ci si prende cura nella fase prepiega e nell’asciugatura, sono fondamentali nella fase di colorazione, sono molto utili quando per cause come disequilibri ormonali o stress e cambiamenti nella vita di tutti i giorni i capelli non rendono come desideriamo.
Come già in un precedente blog abbiamo spiegato, i capelli ricci possono essere idrofili o idrofughi: anche i prodotti devono essere mirati e specifici per quel tipo di capello. Dalla nostra esperienza sappiamo che i capelli idrofili devono essere idratati con prodotti a base d’acqua (se no restano untuosi e perdono il riccio), mentre agli idrofughi servono oli idrolizzati (altrimenti diventano increspati e senza elasticità).
Affidarsi a professionisti esperti vi garantisce una tenuta ottimale e una resa davvero piacevole e funzionale nella gestione. I ricci se ben curati e nutriti garantiscono una piega facile da gestire, infatti noi in salone utilizziamo una nostra linea che abbiamo progettato e realizzato proprio per soddisfare diverse richieste ed esigenze.
Sappiamo che per tante i capelli ricci rappresentano un problema di difficile gestione e controllo, ma vi garantiamo che serve solo saperli conoscere e trattare correttamente, sarà piacevole sfoggiarli e passarsi le mani tra un riccio e l’altro.
Per cui per ora non ci resta che augurarvi Buon Anno e darvi appuntamento al prossimo blog
a presto!
Elisabetta e Daniele
•📲331 98 222 41 𝑤ℎ𝑎𝑡𝑠𝑎𝑝𝑝
•☎️031 940444 𝑡𝑒𝑙
Commentaires