top of page
Immagine del redattoreElisabetta e Daniele

Ricci e la gestione del crespo,segui i consigli di Boutique dell’acconciatura, parrucchieri a Binago

Capelli ricci, quante soddisfazioni, ma quanta cura ci vuole?


Molto spesso i capelli ricci non si riescono a gestire, perché non si conosce a fondo il proprio riccio, oppure si sbaglia qualcosa nella gestione, dal lavaggio all’asciugatura.


Intanto iniziamo col dire che i ricci hanno la tendenza a disidratarsi parecchio, sono molto sottili per cui si inaridiscono in poco tempo, se non ce ne prendiamo cura.

Bisogna utilizzare prodotti adeguati alla propria tipologia di riccio, da applicare a capello ben umido, quasi bagnato. I tipi di ricci sono diversi, c’è una scala per definire il livello e si nota dal disegno, dalle linee curve che un capello forma.


Spesso in salone vengono da noi alcune nuove clienti che che si sono rovinate i capelli perché hanno usato la piastra: è un gravissimo errore, perché come avevamo spiegato anche nei nostri video, il calore è molto forte e la struttura del riccio si rovina, e si può far poco per rimediare, perché lo stelo è ormai dritto, liscio, ma la radice è sempre più riccia, il che comporta una difficoltà nella gestione di tutti i giorni e anche esteticamente non è un bel lavoro. Per cui, diffidate da chi vi suggerisce di far la piastra!

Si può certamente rimediare, ma bisogna farli crescere, applicare dei buoni trattamenti nutrienti e… tanta pazienza!


Ricordate sempre di asciugarli lentamente col diffusore, ed inoltre fate attenzione al taglio, perché sui ricci deve essere sempre effettuato da asciutto, per regolare alla perfezione il volume e la linea che si desidera.


Quando i ricci diventano opachi, difficili da gestire, dobbiamo innanzitutto capire se si tratta di un riccio idrofilo o idrofugo, ovvero se necessita di prodotti a base di oli oppure di acqua. Gli oli idrolizzati specialmente sono idonei per chi ha un riccio idrofugo, perché sono fatti di molecole micronizzate, molto piccole, e perciò sono efficaci e penetrano per apportare il giusto beneficio.


I capelli ricci sono meravigliosi da vedere e da sfoggiare, sono stupendi quelli che vediamo a tante star sui social o sui red carpet, ricci di tanti tipi e stili, come quelli super famosi di Julia Roberts e di Zendaya, quelli romantici e morbidi di Esther Acebo (la ‘Stoccolma’ della serie tv La casa di carta) o i biondissimi di Julia Garner (star della serie Ozark), e quelli delle nostre Valeria Golino, Fiorella Mannoia, Matilde De Angelis, Jasmine Trinca.

Le ispirazioni sono tante ma va sempre scelto in base al proprio gusto, stile e lineamenti, il tutto per far valere ancora di più la propria personalità.


Vi aspettiamo in salone per conoscere il vostro tipo di riccio!



Elisabetta e Daniele



•📲331 98 222 41 𝑤ℎ𝑎𝑡𝑠𝑎𝑝𝑝

•☎️031 940444 𝑡𝑒𝑙



52 visualizzazioni0 commenti

Kommentare


bottom of page